Dott. riccardo rosa – FT, MRDP, MOsteo
Ideatore e Responsabile del Network Clinica del Mal di Testa – CMT

RICCARDO ROSA
- Laurea in Fisioterapia – Università La Sapienza di Roma
- Master in Riabilitazione delle Disfunzioni Posturali: Occlusione, ATM e Postura – Università La Sapienza di Roma
- Master in Osteopatia – Universitat de Girona (España – EOM)
- Docente Master in Scienze e Pratica in Fisioterapia Muscoloscheletrica – Università degli Studi del Molise
- Iscritto n. 2627 Albo della Professione Sanitaria di Fisioterapista – Ordine TSRM PSTRP di Roma
- Iscritto n. 030920 Associazione Nazionale Fisioterapisti AIFI
- 1 Fisioterapista – Osteopata esperto in valutazione e trattamento delle cefalee primarie e dei disordini cervicali, cervico-toracici, temporo-mandibolari e neuro-cranio-facciali associati, secondo l’approccio Watson Headache e l’approccio integrato CMT: tecniche manuali + fitness&training riabilitativo specifici.
Sono un professionista sanitario laureato in Fisioterapia, presso la “Sapienza” Università di Roma con 110 e lode. Ho ideato il Network della Clinica del Mal di Testa – CMT – perché il percorso di valutazione, cura e gestione delle cefalee necessita un approccio multidisciplinare per avere risultati efficaci e reali. In Italia non esiste ancora una visione di questo tipo e non c’è alcun organizzazione multiprofessionale come la CMT.
Il mio percorso di studi comprende un Master di I livello sulla Riabilitazione delle Disfunzioni Posturali: occlusione, ATM, postura (“Sapienza” Università di Roma, MRDP) ed un Master in Osteopatia dell’Apparato Locomotore (Escuela Osteopatica de Madrid, MOsteo).
Ho frequentato numerosi corsi di formazione e aggiornamento in Italia e all’estero in terapia manuale per cefalee e disordini cervicali e temporo-mandibolari associati, nonché vertigini e capogiri e disordini dell’equilibrio.
Ho completato un percorso specifico in Australia ottenendo la Certificazione di Terapista Manuale Ortopedico (COMT) e in Norvegia per la Certificazione di Operatore Functional Movement Screen (Cert.FMS) e Selective Functional Movement Therapist (Cert.SFMA) sistemi moderni pratici e semplici per valutare le disfunzioni neuromotorie del corpo e indirizzare al meglio i trattamenti.
Mi sono ulteriormente specializzato in:
- Watson Headache Approach un approccio manuale specifico per Emicrania e Cefalea di Tipo Tensivo e di cui sono uno dei principali referenti in Italia e Europa,
- Spinal Manipulative Therapy (Cert.SMT) terapia manipolativa della colonna vertebrale di cui sono stato assistente alla didattica,
- Dry Needling (Cert.DN) con l’American Academy of Manipulative Therapy e presso l’Universidad RJC de Madrid per la valutazione e il trattamento dei Trigger Points Miofasciali, dei dolori cervicali e mandibolari, per la Cefalea Cervicogenica, Cefalea Tensiva ed Emicrania. Sono stato socio-fondatore dell’ Associazione Dry Needling Italia che promuoveva lo studio e la conoscenza della tecnica del DN.
Ho collaborato per anni come consulente esterno al Centro Cefalee del Policlinico Umberto I (Dip. Medicina Clinica) – il più grande del centro e sud Italia per numero di pazienti – e grazie al mio percorso formativo e alla pratica clinica, integrando vari approcci di fisioterapia e osteopatia, ho elaborato il protocollo/percorso terapeutico di valutazione e trattamento manuale della Clinica del Mal di Testa per coloro che presentano disordini cervicali o tempero-mandibolari associati alle cefalee.
Lavoro come libero professionista e consulente nella città di Roma. Ho svolto attività di docenza presso l’Università di Pisa e Roma La Sapienza, collaborando con provider nazionali per l’insegnamento di corsi privati di terapia dei trigger point miofasciali e dry-needling. Ho svolto attività di assistenza in corsi internazionali di formazione e di ricerca con gruppi di studio medici-fisioterapici.
Attualmente svolgo formazione solo pertinente la terapia manuale e le cefalee. Sono infatti il responsabile della nuova formazione della CMT per professionisti sanitari e sono parte del corpo docente del Master Internazionale in Scienza e Pratica di Fisioterapia Muscolo-Scheletrica dell’Università degli Studi di Campobasso, Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Per valutazioni, consulenze (seconda opinione) e trattamenti per emicrania o cefalea di tipo tensivo (o altre forme di cefalea e mal di testa) associate a disordini e dolori cervicali o temporo-mandibolari, vertigini o dizziness (capogiri) mi trovi presso il mio nuovo e unico studio a Roma in:
– via Tirso 17, dal lunedì al venerdì 9 – 19
– Tel. 0653099150 (cell. +39 3274784284 solo sms o whatsapp)